CORSO SEARCH ENGINE OPTIMIZATION (SEO)
DOVE E QUANDO
BOLOGNA – VENERD’ 29 MAGGIO 2020 – DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 18.00
SEARCH ENGINE OPTIMIZATION PER MASSIMIZZARE LE VISITE
Quella del seo specialist è una professione in grande crescita e sempre più richiesta dal mercato del lavoro.
Per far proprie le tecniche seo (search engine optimization) bisogna, da un lato, conoscere degli strumenti che si sono consolidati nel corso dell’ultimo decennio e, dall’altro, essere sempre aggiornati riguardo alle novità e continui cambiamenti degli algoritmi dei motori di ricerca.
A CHI SI RIVOLGE
- IMPRENDITORI
- BUSINESS MANAGER
- MARKETING MANAGER
- DIGITAL MANAGER
- FREELANCE
- COPYWRITER
LOCATION DEL CORSO
Zanhotel Europa
Bologna
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO CORSO
Siamo reali professionisti di questo settore, che ogni giorno lavorano per aziende e clienti.
Non ti forniamo la sola teoria, ma strategie e sistemi da mettere subito in pratica per implementare il tuo business, ottimizzare le vendite, i tempi e i costi.
E’ un corso completo che ti insegna step by step i principi base della disciplina del seo.
Non ci sono interventi sponsorizzati, ma solo reale formazione.
ALCUNI CLIENTI CHE CI HANNO DATO FIDUCIA
PROGRAMMA DEL CORSO
POSIZIONAMENTO SITI WEB: DI COSA SI TRATTA?
PRINCIPI BASE DI SEO
- Come funzionano i motori di ricerca?
- Le fasi di indicizzazione Crawling/Indexing/Ranking
- Il funzionamento del motore di ricerca Crawler/Spider/Robot/Bot
- Il significato del Posting List
- La search engine results page (SERP), cos’è e quali sono gli elementi distintivi
- Che differenza c’è tra Query e Keyphrase?
- Il significato del Search Intent
- Quali sono le differenze tra ricerca su dispositivi desktop e mobile search
- Come la SEO può contribuire ai risultati di business di un’azienda
- Quale è la relazione tra prime posizioni e Clicthrough rate (CTR)
- L’importanza delle prime posizioni: il “Google Golden Triangle”
- Quali sono i fattori di posizionamento sui motori di ricerca?
- Quali sono i fattori più rilevanti?
- Come definiamo Snippet, Title e Description e come si modificano?
- La relazione tra SEO e SEM: qual è il legame tra posizionamento organico e attività pay per click? Il SEO è search engine marketing?
- Quali sono le principali attività di un SEO specialist
- Come spende il proprio tempo un SEO
- Le quote di mercato dei motori di ricerca a livello mondiale ed italiano
LA SELEZIONE DELLE PAROLE CHIAVE DEL WEB MARKETING
- Ricerche navigazionali, informative e transazionali
- Cos’è il peso della Keyword e come si valuta?
- Glossario SEO: quali sono i termini tecnici più utilizzati nel mondo SEO e che significato ha ciascuno di essi?
- Come funziona la personalizzazione dei risultati sui motori di ricerca
- Perché per una stessa chiave di ricerca persone diverse vedono risultati diversi?
- Come funziona lalocal seo, ovvero la geolocalizzazione dei risultati e perchè è rilevante?
- Long tail cos’è
- La curva “Search Demand Curve” e suo significato
- Quale è la relazione tra Lalong tail SEO e la profittabilità delle conversioni
- Cosa si intende per “espansione” di una keyword
- Come funziona “Google Suggest”
COME STUDIARE LA SERP
- IlPage Rank ed il reasonable surfer
- Come valutare illivello di competitività di una SERP ?
- Come comprendere cosa sembra stia funzionando bene nellaSERP di nostro interesse
- Come individuare degli elementi differenzianti che consentano di superare laconcorrenza nella SERP
SEO WORDPRESS:
SCRIVERE (ANCHE) PER I MOTORI DI RICERCA
L’ABC della SEO: come si definiscono la Keyword density, proximity and prominence
- Come ottimizzare al meglio i tag Title, description, head e body
- Come vengono tradotti in HTML i TAG Title, ledescription e gli Headings
- Quali sono le regole da seguire per scrivere Title e Description efficaci
- Alcuni Esempi di Title e description efficaci
- Come utilizzare al meglio gli Headings Tags?
- Quali sono altri elementi da considerare per la formattazione dei testi ?
- LSI: lasemantica latente e le sue applicazioni ai fini SEO
- Utilizzo delle Correlate ed ilContent quality
- Coerenza semantica nei principali elementi SEO di una pagina
- Come si esegue l’ottimizzazione immagini tramiteAttributo ALT
MARKETING SEO PER I VIDEO: YOUTUBE SEO
- Quali sono i fattori di ranking «on-video»
- Quali invece ifattori di ranking «off-video» per Youtube
OTTIMIZZAZIONE DEI CONTENUTI E DELLA STRUTTURA DEL SITO
Cosa sono il Content clustering e la Consistency
- Come progettare un’architettura efficace ai fini SEO per il proprio sito
- WordPress e SEO, che rapporto c’è?
- Come strutturare una Sitemap XML
- Come scegliere gli URL
- Come usare le URL/link Canonical
- Cos’è il “robot.txt e come funziona
- Come ottimizzare le immagini ai fini SEO
- Authorship Markup: come far attribuire i contenuti all’autore.
IL VALORE DEI LINK: IL PERCHE’ DELLA LORO IMPORTANZA
- Cosa sono e che valore hanno ilGoogle PageRank e il Google TrustRank
- Link contestuali, correlati, editoriali, come inserirli nella struttura del sito
- Cos’è un link
- Nofollow: come gestirlo ?
- Cos’è untesto ancora/Anchor Text e come utilizzarlo?
- Come dosare internal link elink esterni
- Come valutare ilTrust flow e cos’è il deep linking
- Come valutare il profilo di Link del nostro sito
- Cos’è e come si incrementa laLink Popularity
- Cos’è e come si fa Link baiting
COME ACQUISIRE LINK: METODOLOGIE PRATICHE
- Come acquisire link naturali?
- Cosa sono i guest post e come utilizzarli ?
- Come sfruttare l’article marketing
- Che ruolo hanno i social network e le mentions?
- Schemi di link: come evitare le penalizzazioni?
- Esempi: widget
- Esempi: infografiche
- Digital pr elink building
- Google Disavow links tool («rinnega link»)
- Link interni: come strutturarli
I SEO TOOL UTILI PER LE STRATEGIE DEL SEO SPECIALIST
- Cenni su Google Search Console
- Introduzione a Google Trends ed uso nella SEO
- Come si usa lo strumento per le parole chiave di Google per fini SEO
- Come si usa Google Analytics per fini SEO
- Introduzione aAhrefs
- Introduzione aSearchMetrics
- Introduzione aUbersuggest
- Introduzione aScreaming Frog
SEO UTILITY PER LO STUDIO DELLA CONCORRENZA
Per studiare la concorrenza vengono approfonditi anche gli strumenti e tool utili nuovi o presentati in precedenza:
- Gli operatori avanzati di Google
- Compete
- Come si usa il Keyword Tool per studiare la concorrenza
- Ahrefs(in particolare per la scelta dei backlink nell’attività di link building)
- Come si usa Moz – Keyword Difficulty Tool ed utilità nello studio della concorrenza
- Majestic SEO per lo studio dei competitor
- SEMrush e le sue potenzialità per studiare i competitor
SEO MARKETING E TOOL DI LAVORO
- Come funzionano i Codici di Stato HTTP?
- Come gestire le redirezioni ( 301, 302 …) ?
- Quanto influiscono le prestazioni di un sito sul posizionamento e come migliorarle?
- Quali alcuni servizi per testare la velocità del proprio sito ?
- Basi di HTML: head e body, cosa sono?
- Headings tags
SEO AUDIT: STUDIO DI UN CASO REALE IN CLASSE
SEO AUDIT
Partendo da casi reali suggeriti dagli studenti verrà mostrato il modo di operare corretto per il SEO AUDIT e una analisi preliminare di un sito.
- Come valutare lo stato di ottimizzazione di un sito ai fini SEO ?
- Quali tool risultano utili per l’analisi dello stato di ottimizzazione SEO del sito?
- Come valutare e costruire una corretta architettura informativa del sito?
- Quali step e priorità darsi in un progetto/percorsi di ottimizzazione SEO di un sito?
- Le azioni SEO onsite
- Le azioni SEO offsite
- Come valutare l’architettura?
- Come valutare la semantica?
- Come valutare i link interni ed i link esterni?
Numero massimo partecipanti
20 (posti limitati per massimizzare la riuscita formativa)
La quota di iscrizione include
- slide in formato PDF esclusive
- altro materiale didattico ed eventuali dispense
- bibliografia e sitografia
- accesso al gruppo chiuso Facebook per follow-up
Attestato
Al termine del corso riceverai su richiesta l’attestato di frequenza che certifica la tua partecipazione.
COSA ACQUISTI CON IL CORSO
- 8 ORE DI FORMAZIONE IN AULA
- 2 CASE STUDIES
- RELATORI PROFESSIONISTI DEL SETTORE
- VIDEOREGISTRAZIONE INTEGRALE
- TUTTE LE SLIDE DEI RELATORI
- 2 COFFEE BREAK E PRANZO INCLUSI
- ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE
Caratteristiche del corso
- Studenti 0 student
- Max studenti20
- Durata8 hour
- Livellointermedio
- Linguaitaliano
- Ripetizione corsoN/A
0.00 average based on 0 ratings